Attività pro-sociale

Il dinamico sviluppo di AC S.A. non sarebbe possibile senza un gruppo di dipendenti e collaboratori fedeli e devoti alla causa. Apprezzando il contributo di ogni membro del team, l’azienda mostra interesse verso le problematiche sociali. Nel corso di numerose iniziative di sostegno, volte ad aiutare i soggetti bisognosi, ammalati o disabili, abbiamo individuato la necessità di un modus operandi sistematico e continuo in questo ambito.

Per questo motivo, nell’aprile 2011, la Società ha istituito la Fondazione AC. Questa nuova società, confermata dall’iscrizione al Registro Nazionale Giudiziario, ha inaugurato un nuovo capitolo nella storia dell’impresa.

La fondazione AC conduce più progetti e iniziative nello stesso tempo. Esse consistono nel sostegno alla regione, alla cultura locale e all’educazione, nonché nell’attività a vantaggio di chi ha bisogno. Gli obiettivi della Fondazione risultanti dallo statuto sono i seguenti:

L’attività della Fondazione si basa su sei colonne portanti:

L’attività prosociale della Società si svolge con immutato entusiasmo sin dai primi giorni. Poco dopo la costituzione della Fondazione AC, hanno avuto inizio i Laboratori di Terapia Occupazionale. In locali appositamente affittati a tal fine, adattati alle necessità delle persone disabili, i workshop si svolgono ininterrottamente dal 1995, sotto la supervisione della Fondazione. Al momento attuale, i nostri corsi sono frequentati da 30 giovani, di età compresa tra 16 e 40 anni, residenti a Białystok e nei centri limitrofi. Si tratta, per la maggior parte, di persone soggette a un ritardo mentale, che non sarebbero in grado di vivere autonomamente nella società. Le attività svolte dalla Fondazione rappresentano un’autentica possibilità di cambiamento in questo ambito.

L’obiettivo delle attività didattiche svolte è quello di aiutare i disabili, che senza un’assistenza adeguata non riescono ad essere autosufficienti. I laboratori incrementano l’autonomia e l’intraprendenza dei partecipanti, incrementano il livello di abilità e l’autostima. Inoltre – fatto assai importante – preparano alla vita e al lavoro. La terapia si svolge con l’uso di metodi riconosciuti ed efficaci e l’atmosfera del gruppo stimola ed invita a proseguire un percorso di perfezionamento personale a lungo termine. L’azione benefica dei Laboratori, nel corso di questi anni di lavoro con le persone disabili, è confermata dall’effettivo miglioramento delle condizioni mentali dei partecipanti. L’azienda sostiene economicamente e a livello organizzativo le operazioni della Fondazione in questo ambito di attività, guardando con soddisfazione ai progressi degli assistiti.

Guidata da valori quali l’onestà e la responsabilità, la Società conduce anche un programma per l’inserimento professionale dei disabili. Esso è il risultato della politica di lungo termine dell’azienda, che dal 1993 al 2007 ha posseduto lo status di stabilimento protetto. AC S.A. continua a sostenere la politica delle pari opportunità. Addirittura un quarto del personale è costituito da soggetti disabili.

L’assunzione dei diversamente abili, per l’azienda, non si limita ad essere motivo di soddisfazione per l’attività prosociale che caratterizza AC S.A. I dipendenti disabili, solitamente, sono estremamente fedeli, coscienziosi, laboriosi e coinvolti nei propri compiti. L’ambizione e la passione ricompensano i limiti dovuti alla disabilità. Si tratta di persone istruite e qualificate, spesso talentuose, con capacità che – in molti casi – superano quelle dei loro colleghi. A prova di tutto ciò, vogliamo far presente che alcuni di loro occupano posizioni dirigenziali in AC S.A., e che in questo gruppo sono leader per rendimento.

L’attività prosociale della Società non si manifesta unicamente nel fornire pari opportunità professionali e nell’organizzare  terapie occupazionali. AC S.A. partecipa a molti progetti sociali,finalizzati a promuovere innovazione sul mercato locale, a scoprire nuovi talenti, a sostenere la formazione, lo sport, la cultura e l’arte nel contesto regionale.

Attività pro-sociale

Szanujemy Twoją prywatność

Gdy przeglądasz naszą stronę, chcielibyśmy wykorzystywać pliki cookies i inne podobne technologie do zbierania danych (m.in. adresy IP, inne identyfikatory internetowe). Potrzebujemy tych danych, żeby analizować statystyki ruchu na stronie, kierować w internecie reklamy dopasowane do Twoich potrzeb oraz używać wtyczek społecznościowych. Kliknij poniżej, by wyrazić zgodę albo przejdź do ustawień, aby dokonać szczegółowych wyborów co do plików cookies.