Attualità

Ecodriving e primo soccorso – AC S.A. produttore del marchio STAG diffonde la sicurezza

10.06.2019


L’azienda AC S.A. proviene da Białystok ed è leader nei sistemi GPL e CNG a marchio STAG. Grazie all’esperienza di oltre 30 anni, è diventata il principale e il più rinomato  produttore polacco a livello mondiale di impianti a gas. AC produce inoltre elettronica e fasci di cablaggio elettrici di alta qualità per il settore della motorizzazione e degli elettrodomestici, tra cui kit di ganci di traino e fasci di cablaggio elettrici per macchine elettriche dedicate al mercato dell’Europa Occidentale.

Il successo non ha sminuito i valori sociali, espressi tramite la partecipazione attiva alle iniziative dedicate agli abitanti di Białystok. Essendo un’azienda del settore automotive, strettamente legata alla motorizzazione, pone l’accento sulla sicurezza stradale, sulla conoscenza delle regole del primo soccorso paramedico e sull’educazione circa la circolazione economica su strada.

La Società è particolarmente fiera della partecipazione all’iniziativa Motoserce (Motocuore). In qualità di principale partner, già da 6 anni supporta questa iniziativa molto apprezzata dagli abitanti di Białystok. Durante l’ultima edizione nell’area STAG, gli abitanti hanno partecipato alla formazione professionale del primo soccorso in casi di ferite ed emorragie, evacuazione del ferito da un autoveicolo , rianimazione cardiorespiratoria e uso del defibrillatore semiautomatico (DAE). Sotto la supervisione dei soccorritori, oltre 100, tra cui anche i bambini, hanno ricevuto l’attestato di competenza in materia di primo soccorso.

Nel 2018, nell’ambito del supporto al Gruppo di Soccorso MEDIVAL, l’azienda ha finanziato l’acquisto dell’ambulanza e del suo equipaggiamento che ha permesso di fornire il primo soccorso ai feriti. Lo scopo della collaborazione è stata l’educazione in materia di primo soccorso e la diffusione della conoscenza sulla sicurezza delle macchine dotate di impianto a gas. Conformemente alla strategia dell’azienda, sono stati realizzati dei corsi di formazione e dimostrazioni di soccorso medico.

Ai corsi di formazione sulla sicurezza nella motorizzazione sono stati coinvolti anche piloti di motosport: rally, drift e gare di accelerazione sul ¼ di miglio, supportati da AC S.A. nell’ambito del progetto STAG Rally Team. I partecipanti hanno diffuso le regole corrette e sicure di utilizzo di una macchina sconsigliando le bravate sulla strada. 

AC S.A. cerca altrettanto di educare i giovani guidatori che stanno acquisendo la necessaria conoscenza ed esperienza. La partecipazione al Campionato degli Istruttori della Podlacchia ha permesso di evidenziare le questioni in materia di guida economica e del cosiddetto ecodriving. Sulla pista “Wschodzący Białystok” i pluricampioni del Campionato Automobilistico di Białystok e i dipendenti dell’azienda, sono diventati la giuria che valutava le capacità degli istruttori dietro il volante. Nella parte teorica dell’evento, i partecipanti hanno conosciuto i vantaggi dell’impianto a gas della macchina, quali economia, impatto positivo sull’ambiente e l’ottima garanzia STAG Assistance.

AC S.A. produttore del marchio STAG, società di Białystok, si unisce volentieri e con molta dedizione a innumerevoli iniziative sociali legate alla sicurezza della motorizzazione o al primo soccorso, realizzate nella città nativa. Il marchio AC e STAG sviluppa la sicurezza e le soluzioni ecologiche non solo nel contesto dei prodotti offerti, ma anche nel contesto degli abitanti della regione.

STAG propaguje bezpieczeństwo

« torna

Szanujemy Twoją prywatność

Gdy przeglądasz naszą stronę, chcielibyśmy wykorzystywać pliki cookies i inne podobne technologie do zbierania danych (m.in. adresy IP, inne identyfikatory internetowe). Potrzebujemy tych danych, żeby analizować statystyki ruchu na stronie, kierować w internecie reklamy dopasowane do Twoich potrzeb oraz używać wtyczek społecznościowych. Kliknij poniżej, by wyrazić zgodę albo przejdź do ustawień, aby dokonać szczegółowych wyborów co do plików cookies.